L’ex regina di Thailandia, SIRIKIT, è deceduta all’età di 93 anni. La triste notizia è stata comunicata dal PALAZZO REALE in un comunicato ufficiale. Secondo quanto riportato, le condizioni di salute di S.M. la regina madre erano peggiorate progressivamente fino a venerdì. È deceduta alle 21:21 presso l’OSPEDALE CHULALONGKORN, dove era ricoverata dal 2019 a causa di “numerose malattie”, tra cui un’infezione del sangue diagnosticata nel mese corrente.
Il ruolo di sirikit nella storia della thailandia
La figura di SIRIKIT ha avuto un ruolo di grande rilevanza nella storia recente della Thailandia. Moglie del re Bhumibol Adulyadej, il monarca più longevo della nazione, ha rappresentato un simbolo di stabilità e continuità per il popolo thailandese. Durante gli anni ’60, SIRIKIT ha avuto l’opportunità di incontrare numerosi leader internazionali e celebrità, tra cui il famoso cantante ELVIS PRESLEY, contribuendo a rafforzare i legami tra la Thailandia e l’Occidente. La sua immagine è stata frequentemente protagonista sulle copertine di riviste internazionali, testimoniando il suo impatto e la sua influenza.
L’eredità di sirikit e il suo impatto culturale
La regina madre lascia un’eredità significativa, non solo come consorte reale, ma anche come figura di riferimento per la cultura e le tradizioni thailandesi. La sua vita è stata caratterizzata da un impegno costante verso il popolo, con numerose iniziative a favore del miglioramento delle condizioni di vita e della promozione della cultura thailandese. La sua scomparsa segna la fine di un’epoca per la monarchia thailandese, che ora si trova a dover affrontare un momento di lutto e riflessione.