Il Palermo, guidato da Pippo Inzaghi, rallenta la sua corsa dopo un avvio promettente. Nella seconda giornata di Serie B, disputata il 30 agosto 2025, la squadra rosanero non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro il Frosinone, nonostante un buon afflusso di pubblico.
La presenza di figure istituzionali
Nel corso dell’incontro, lo stadio Barbera ha ospitato oltre 32mila tifosi, tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, originario di Palermo. Il capo dello Stato ha ricevuto un caloroso applauso al suo arrivo, sedendo in tribuna accanto al presidente del club, Dario Mirri. Il sindaco della città, Roberto Lagalla, ha sottolineato l’importanza della presenza di Mattarella, definendola un “momento storico” e ringraziandolo per il suo affetto nei confronti della comunità palermitana.
Movimenti di mercato
Durante la giornata, il Palermo ha annunciato anche due movimenti di mercato significativi: l’arrivo di Samuel Giovane, centrocampista proveniente dall’Atalanta, in prestito con riscatto obbligatorio, e la cessione di Federico Di Francesco, trasferito al Catanzaro sempre in prestito con obbligo di riscatto.
Andamento della partita
Il primo tempo ha visto il Palermo dominare il gioco, ma la squadra non è riuscita a superare la solida difesa del Frosinone. Gli ospiti, dal canto loro, hanno creato alcune opportunità pericolose, tra cui un tiro di Koutsopias che ha costretto il portiere rosanero Joronen a un intervento decisivo. L’occasione più ghiotta per il Palermo è arrivata con Augello, il cui tentativo di colpire al volo su un corner è finito di poco sopra la traversa.
Riflessioni sul risultato finale
Nella ripresa, il Frosinone ha visto negarsi un rigore dal VAR, ma è stato il Palermo a creare le occasioni più nitide per segnare. Il bomber Pohjanpalo ha avuto due sfortunate chance: al 7′ ha colpito il palo esterno su un cross di Pierozzi, mentre al 34′ ha centrato la traversa di testa dopo un angolo. Il risultato finale, un pareggio che sa di beffa per i rosanero, lascia aperte le porte a riflessioni sul rendimento della squadra e sulle sue ambizioni per il prosieguo della stagione.