Rapina a un portavalori sull’A14: due persone fermate dai Carabinieri

Rapina a un portavalori sull’A14: due persone fermate dai Carabinieri

Due presunti autori di un audace assalto ai portavalori avvenuto sull’A14 a Porto Recanati, in provincia di Macerata, sono stati arrestati dai Carabinieri del Comando provinciale di Macerata nella serata del 26 ottobre 2025. I due uomini sono stati fermati a Porto Potenza Picena, a bordo di un furgone, dopo un’intensa attività di ricerca condotta dalle forze dell’ordine.

Dettagli dell’assalto

L’assalto, che ha avuto luogo intorno alle ore 18, ha colpito il tratto autostradale compreso tra Loreto Porto Recanati e Civitanova Marche. Secondo le prime ricostruzioni, il gruppo di rapinatori ha utilizzato una strategia ben pianificata, lanciando chiodi su tre punti strategici della carreggiata per fermare il passaggio dei portavalori. Inoltre, hanno incendiato cinque veicoli per ostacolare il transito delle forze dell’ordine.

Durante l’operazione, i rapinatori hanno sparato contro le gomme di un’autocisterna, costringendola a intraversarsi sulla carreggiata. Le guardie giurate a bordo dei furgoni hanno risposto al fuoco usando armi semiautomatiche. Uno dei rapinatori è stato ferito a una gamba, probabilmente a causa dei colpi esplosi dalle guardie, e successivamente è stato trovato nei pressi di un vivaio a Potenza Picena, dove è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Torrette, ad Ancona.

Le conseguenze e le ricerche

Le operazioni di ricerca, avviate immediatamente dopo l’assalto, hanno portato all’intercettazione di due dei rapinatori da parte dei Carabinieri. Un altro sospetto è stato trovato ferito e ricoverato, mentre altri due membri del gruppo sono riusciti a fuggire nei campi circostanti. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra le guardie giurate e gli automobilisti in transito al momento dell’incidente, grazie alla prontezza di riflessi delle forze dell’ordine e alla rapida attuazione delle misure di sicurezza.

L’assalto ha comportato la chiusura temporanea dell’autostrada, che è rimasta bloccata per diverse ore, creando disagi al traffico. Le autorità hanno avviato un’indagine approfondita per identificare e catturare i fuggitivi, mentre si stanno raccogliendo testimonianze e prove per ricostruire l’intera dinamica dell’evento.

L’azione dei Carabinieri ha dimostrato l’efficacia delle forze di sicurezza nella gestione di situazioni di emergenza e nella lotta contro la criminalità organizzata, contribuendo a mantenere l’ordine e la sicurezza nella regione.

Ciao!