La seconda giornata del girone unico di Europa League ha visto due partite significative, con la Roma che ha subito una sconfitta per 0-1 contro il Lille e il Bologna che ha pareggiato 1-1 contro il Friburgo. Le due sfide, disputate il 2 ottobre 2025, hanno messo in evidenza momenti cruciali e decisioni arbitrali discutibili.
Roma-lille: una serata da dimenticare per i giallorossi
La Roma ha visto interrompersi la sua striscia di vittorie consecutive, fermandosi a tre dopo il successo in campionato. Nella sfida contro il Lille, i giallorossi non sono riusciti a trovare il pareggio, nonostante le opportunità avute. Il match è stato segnato da un clamoroso triplo errore dal dischetto nei minuti finali, che ha condannato la squadra di Gian Piero Gasperini. Gli avversari hanno sbloccato il punteggio al sesto minuto grazie a un gol di Haraldsson, che ha approfittato di un errore in fase difensiva per battere il portiere Svilar.
Nel finale, la Roma ha avuto l’opportunità di pareggiare grazie a tre calci di rigore concessi dall’arbitro Lambrechts. Tuttavia, i tiri di Dovbyk e Soule sono stati tutti parati, con il portiere avversario Ozer che si è dimostrato decisivo. Gasperini, dopo la partita, ha commentato la situazione dicendo che non si può mai abbattersi e che ci saranno altre occasioni per recuperare.
Bologna-friburgo: il pareggio che non soddisfa
Allo stadio Dall’Ara, il Bologna ha iniziato la sua avventura in Europa League con un pareggio contro il Friburgo. La squadra di Thiago Motta ha trovato il gol del vantaggio grazie a Riccardo Orsolini, che ha approfittato di un errore del portiere avversario Atubolu al 29′. Tuttavia, nonostante un buon inizio, il Bologna non è riuscito a mantenere il vantaggio e ha subito il pareggio al 57′ con un rigore trasformato da Junior Adamu.
Il Friburgo, dopo aver subito il gol, ha iniziato a dominare il gioco, creando diverse occasioni pericolose. Il Bologna ha faticato a mantenere il controllo della partita e ha dovuto fare affidamento sulle parate del portiere Skorupski per evitare di subire ulteriori gol. La squadra emiliana ha dovuto accontentarsi di un punto, nonostante le ambizioni di raggiungere gli ottavi di finale della competizione.
Entrambe le squadre italiane dovranno ora rimanere concentrate per le prossime sfide, cercando di risollevare le loro sorti nella competizione europea.