Santo Domingo etichetta come terrorista il cartello de Los Soles

La Repubblica Dominicana designa il cartello de Los Soles come organizzazione terroristica per garantire la sicurezza nazionale e prevenire minacce al paese e alla regione caraibica.

Il governo della Repubblica Dominicana ha preso una decisione significativa, designando come organizzazione terroristica il gruppo armato venezuelano noto come cartello de Los Soles. Questo provvedimento, contenuto nel decreto 500-25, è stato firmato il 10 gennaio 2025 dal presidente Luis Abinader e reso pubblico attraverso i social media. La misura è stata adottata per garantire la sicurezza nazionale e prevenire possibili incursioni sul territorio dominicano o attacchi contro interessi dominicani all’estero.

Motivazioni della decisione

La scelta del governo dominicano si basa su principi stabiliti nella Costituzione nazionale, la quale sottolinea l’importanza della lotta contro le attività criminali transnazionali. Tali attività rappresentano una minaccia per la pace, la stabilità e la sicurezza non solo della Repubblica Dominicana, ma dell’intera regione caraibica. L’amministrazione Abinader ha quindi ritenuto necessario attuare misure preventive per proteggere il paese da eventuali attacchi o infiltrazioni da parte del cartello.

Azioni coordinate a livello internazionale

Il ministero degli Esteri della Repubblica Dominicana ha ricevuto l’incarico di comunicare questa decisione agli organismi internazionali competenti e ai partner strategici del paese. È previsto un coordinamento con istanze multilaterali per sviluppare azioni che possano portare all’adozione di sanzioni e misure di cooperazione contro il cartello de Los Soles. Questo approccio mira a rafforzare la rete di sicurezza e a garantire che il paese possa affrontare efficacemente le minacce provenienti da organizzazioni criminali.

Contesto regionale e internazionale

La Repubblica Dominicana diventa così il quinto paese americano a classificare il cartello de Los Soles come organizzazione terroristica, seguendo le orme di Stati Uniti, Argentina, Paraguay ed Ecuador. Questa decisione si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro il narcotraffico e le attività illecite che minacciano la stabilità in America Latina. La crescente preoccupazione per l’influenza di gruppi armati nella regione ha spinto i governi a prendere posizioni ferme e a collaborare per affrontare queste sfide comuni.

La designazione del cartello come organizzazione terroristica rappresenta un passo importante per la Repubblica Dominicana, che si impegna a garantire la sicurezza dei suoi cittadini e a mantenere la stabilità nella regione caraibica.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *