Simona Ventura si prepara a tornare in scena con il Grande Fratello, un appuntamento atteso che avrà inizio lunedì 29 settembre 2025 su Canale 5. La conduttrice, dopo 14 anni dall’ultima esperienza in diretta, esprime entusiasmo e determinazione per questa nuova sfida, definendola un’opportunità di grande valore. “Tornare a condurre un reality è come risalire in bicicletta”, afferma Ventura, sottolineando il suo spirito carico e pronto all’azione.
Un ritorno alle origini
La Ventura evidenzia come l’edizione di quest’anno rappresenti un ritorno alle origini, con un cast composto da persone comuni, ma profondamente diverse rispetto ai concorrenti della prima stagione, andata in onda 25 anni fa. “Oggi tutti noi viviamo nel mondo dei social, e la nostra percezione di noi stessi e degli altri è cambiata radicalmente”, spiega. Nonostante il passare del tempo, il Grande Fratello mantiene la sua capacità di riflettere la società italiana, un esperimento sociale che ha segnato tappe importanti nella storia della televisione.
Affrontare la realtà
La conduttrice non nasconde la gravità della situazione attuale, citando il conflitto a Gaza e il dolore che ne deriva. “La Casa non sarà isolata dal mondo: affronteremo le attualità, ma a modo nostro”, precisa. Ventura anticipa anche l’ingresso di un concorrente turco-siriano, che porterà con sé una storia di migrazione e resilienza. Le storie dei partecipanti saranno al centro del programma, con l’obiettivo di raccontare esperienze di vita che si distaccano dalla norma, mostrando come abbiano affrontato le difficoltà e perseguito i propri sogni.
Un cast di esperti
In studio, la Ventura sarà affiancata da tre opinionisti d’eccezione: Cristina Plevani, Ascanio Pacelli e Floriana Secondi, ex concorrenti del Grande Fratello che porteranno la loro esperienza per supportare i nuovi partecipanti. “Saranno una guida preziosa per navigare tra le complessità del programma”, afferma Ventura, riconoscendo il loro ruolo di memoria storica del reality.
Riconoscimenti e obiettivi
La conduttrice esprime gratitudine nei confronti di Pier Silvio Berlusconi e Mediaset per l’opportunità di tornare alla conduzione. “Il mio obiettivo è rappresentare gli spettatori, mostrando ciò che vorrei vedere”, dichiara. La competizione con la fiction di Rai1 non la preoccupa: “Il nostro intento è realizzare un prodotto di qualità che piaccia al pubblico”.
Un percorso di vita
Simona Ventura, con una carriera di quarant’anni alle spalle, riflette sulle sue esperienze, tra successi e difficoltà. “Le sconfitte ci forgiavano, e ho sempre cercato un piano B”, racconta, menzionando anche il suo lavoro come regista per documentari presentati a festival prestigiosi. “Mi considero fortunata: ho una famiglia che mi sostiene e mi dà forza”, conclude, parlando del marito Giovanni Terzi e dei suoi figli.
Guardando al futuro, Ventura si immagina tra dieci anni sulla spiaggia di Rimini, circondata dai nipotini e dai suoi animali. “Se sarò ancora in televisione, venitemi a cercare”, conclude con un sorriso, pronta a vivere ogni attimo di questa nuova avventura.