Smantellata una rete di spaccio di droga alle porte di Roma, i Carabinieri hanno effettuato operazioni nei Comuni di Carpineto Romano, Segni, Montelanico, estendendo le indagini fino ad Artena e Valmontone. L’operazione, condotta il 15 gennaio 2025, ha portato all’arresto di nove persone: sei sono state portate in carcere, mentre tre sono state poste ai domiciliari. Gli indagati, tra cui un uomo di 53 anni e giovani tra i 20 e i 25 anni, risiedono nei comuni citati e sono accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, tra cui hashish, marijuana e cocaina. Inoltre, devono rispondere di 15 capi d’imputazione, incluso il reato di cessione di droga a minori.
Dettagli dell’operazione
I Carabinieri della Compagnia di Colleferro, coadiuvati dal Gruppo di Frascati e dal Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno eseguito l’operazione all’alba, seguendo un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri, su richiesta della Procura della Repubblica locale. Durante l’operazione sono state effettuate anche undici perquisizioni domiciliari, mirate a reperire ulteriori prove contro altri due indagati non colpiti da provvedimenti restrittivi.
Le modalità di spaccio
L’indagine, avviata nel giugno 2023, ha svelato che i giovani spacciatori avevano creato una vera e propria piazza di spaccio virtuale, utilizzando i social media e applicazioni di messaggistica per organizzare incontri in luoghi di aggregazione nei piccoli centri. Questo sistema, caratterizzato da un linguaggio criptico, ha permesso loro di eludere i controlli delle forze dell’ordine. In alcuni casi, i giovani assuntori, a causa della mancanza di denaro, si organizzavano in collette per raccogliere fondi da destinare all’acquisto delle sostanze stupefacenti.
Indagini e risultati
Le indagini condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Colleferro, insieme a quelli della Stazione di Carpineto Romano, sono state fondamentali. Attraverso osservazioni, pedinamenti e intercettazioni telefoniche e ambientali, sono stati documentati i dettagli della rete di spaccio e identificati diversi giovani assuntori, segnalati successivamente alla Prefettura di Roma. L’operazione ha portato al sequestro di oltre 3 kg di hashish, circa 10 grammi di cocaina e 40 grammi di marijuana, evidenziando l’entità del traffico di droga nella zona.
Questa azione dei Carabinieri rappresenta un importante passo nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti, contribuendo a garantire maggiore sicurezza nelle comunità locali.