A partire dal 1 ottobre 2025, gli Stati Uniti introdurranno misure tariffarie significative su vari beni importati. L’ex presidente Donald Trump, tramite il suo social media Truth, ha annunciato che verranno applicati dazi del 100% su tutti i prodotti farmaceutici di marca o brevettati, a meno che le aziende non stiano investendo nella costruzione di stabilimenti di produzione farmaceutica sul suolo americano. Trump ha specificato che la definizione di “costruzione” include i cantieri in fase di avvio o di realizzazione, sottolineando che non saranno applicati dazi per i prodotti farmaceutici se la costruzione è già iniziata.
Dazi sui mobili e prodotti correlati
Dal 1 ottobre 2025, entreranno in vigore anche dazi del 50% sui mobili da cucina, da bagno e su altri prodotti correlati. Questa decisione, secondo Trump, è motivata dalla necessità di proteggere il mercato interno, poiché gli Stati Uniti sono “inondati” da questi articoli provenienti da altri paesi. L’ex presidente ha evidenziato che questa misura è necessaria per tutelare il processo manifatturiero nazionale, considerandola una questione di sicurezza nazionale.
Dazi sui camion pesanti
In aggiunta, a partire sempre dal 1 ottobre 2025, gli Stati Uniti imposteranno dazi del 25% sulle importazioni di camion pesanti. Trump ha affermato che questa decisione è stata presa per proteggere i produttori americani, evidenziando l’importanza di sostenere l’industria nazionale. Queste misure tariffarie rappresentano un passo significativo nella strategia commerciale degli Stati Uniti, mirata a incentivare la produzione interna e a limitare la dipendenza dalle importazioni.
Con queste nuove tariffe, l’amministrazione Trump intende affrontare le sfide economiche legate alla concorrenza internazionale e sostenere l’industria americana in vari settori chiave.