Trump interrompe i rapporti diplomatici con il Venezuela nel 2025

Trump interrompe i rapporti diplomatici con il Venezuela nel 2025

Il 15 marzo 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di interrompere i tentativi diplomatici per stabilire un accordo con il Venezuela. Questa notizia è stata riportata dal New York Times, il quale afferma che Trump ha ordinato al suo inviato speciale, Richard Grenell, di cessare ogni contatto con il governo venezuelano. Tale scelta segna un cambiamento significativo nella strategia diplomatica degli Stati Uniti nei confronti del paese sudamericano.

Decisione di interrompere i contatti

L’ordine di Trump è stato comunicato direttamente a Grenell e prevede l’immediata sospensione di qualsiasi iniziativa diplomatica in corso. Questo passo interrompe le discussioni che Grenell aveva avviato con le autorità venezuelane per esplorare possibili negoziati tra le due nazioni. La decisione di interrompere i contatti potrebbe avere ripercussioni significative sulle relazioni tra gli Stati Uniti e il Venezuela, che sono già tese.

Presenza militare nei Caraibi

Attualmente, gli Stati Uniti dispongono di un’importante presenza militare nei Caraibi, con almeno otto navi da guerra e un sottomarino d’attacco a propulsione nucleare, oltre a un contingente di oltre 4.500 soldati. Sebbene l’amministrazione Trump giustifichi questa presenza con la lotta al narcotraffico, il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, ha denunciato tali azioni come un tentativo di provocare un “cambio di regime” e di imporre “governi fantoccio” nel suo paese, come riportato dall’agenzia Efe.

Operazioni nei Caraibi meridionali

Dall’agosto 2024, le forze statunitensi hanno condotto operazioni nei Caraibi meridionali, distruggendo almeno cinque imbarcazioni legate al traffico di droga e causando la morte di più di 20 persone. Trump ha definito la situazione attuale come un “conflitto armato non internazionale” con i cartelli della droga, giustificando così le azioni militari intraprese. La decisione di interrompere i contatti diplomatici con il Venezuela potrebbe intensificare ulteriormente le tensioni nella regione e complicare ulteriormente la situazione geopolitica.

Ciao!