Un’aurora verde illumina il cielo marziano, sorprendendo gli scienziati

Il rover Perseverance della NASA scopre per la prima volta aurore verdi su Marte, illuminando il cielo e rivelando nuove prospettive sulla sua atmosfera e interazioni solari.

Il rover Perseverance della NASA ha realizzato un’importante scoperta su Marte, catturando per la prima volta le luci verdi di un’aurora dalla superficie del Pianeta Rosso. Questo straordinario fenomeno si è verificato a seguito dell’arrivo di una CME (espulsione di massa coronale) proveniente dal Sole, un evento che ha portato alla liberazione di materia sotto forma di plasma. Fino ad ora, si sapeva che su Marte esistessero aurore di diversi tipi, ma erano state osservate solo a lunghezze d’onda invisibili all’occhio umano e unicamente da veicoli in orbita. L’evento è stato dettagliatamente descritto nella rivista Science Advances, grazie a una ricerca condotta dall’Università di Oslo.

Scoperta delle aurore verdi su Marte

Elise Knutsen, coordinatrice del team di ricerca, ha commentato che “un’aurora verde su Marte presenta lo stesso colore che avrebbe sulla Terra, ma appare comunque completamente diversa”. Infatti, mentre sulla Terra le aurore si manifestano in forme distinte, quelle marziane si presentano in modo uniforme, illuminando l’intero cielo di verde in tutte le direzioni. Gli studiosi hanno sottolineato l’interesse nel comprendere cosa potrebbero osservare i futuri esploratori che arriveranno sul pianeta, sebbene il fenomeno risulti molto debole e l’occhio umano fatichi a distinguere i colori in condizioni di scarsa illuminazione.

Meccanismi delle aurore marziane

Le aurore si formano quando particelle cariche provenienti dal Sole colpiscono le molecole presenti nell’atmosfera di un pianeta. Sul nostro pianeta, il campo magnetico terrestre canalizza la maggior parte di queste particelle verso i poli, il che spiega perché le aurore sono generalmente visibili solo a latitudini elevate. Tuttavia, Marte non possiede più un campo magnetico globale, il che comporta che le aurore sul Pianeta Rosso assumano una forma completamente diversa e tendano a illuminare l’intero cielo. Knutsen ha aggiunto che questa scoperta apre nuove prospettive per la ricerca sulle aurore, offrendo opportunità uniche per approfondire la comprensione di questi fenomeni celesti.

La scoperta del rover Perseverance rappresenta un passo significativo nella comprensione dell’atmosfera marziana e delle sue interazioni con il Sole, contribuendo a svelare i misteri di un pianeta che continua a catturare l’immaginazione degli scienziati e degli appassionati di esplorazione spaziale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *