Nella notte del 10 gennaio 2025, la città di Zaporizhzhia è stata colpita da un attacco aereo condotto da droni russi, provocando incendi e danni a strutture non residenziali. La notizia è stata riportata da Ivan Fedorov, capo dell’Amministrazione militare regionale di Zaporizhzhia, attraverso un post su Telegram.
Dichiarazioni di Fedorov
Fedorov ha dichiarato che le forze russe hanno lanciato almeno sei attacchi aerei sul capoluogo regionale, danneggiando un impianto industriale e una zona pubblica di sosta. L’azione ha generato incendi che hanno interessato le aree colpite, ma fortunatamente, secondo quanto riferito dal funzionario, non ci sono stati feriti tra la popolazione.
Risposta delle forze di difesa aerea
Le forze di difesa aerea ucraine hanno risposto prontamente all’attacco, attivandosi per contrastare i droni nemici. Questo episodio evidenzia la continua escalation del conflitto in corso tra Ucraina e Russia, con Zaporizhzhia che rimane uno dei punti caldi della situazione.
Preoccupazioni locali
L’attacco notturno ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini e le autorità locali, che continuano a monitorare la situazione. La risposta delle forze armate ucraine, sebbene tempestiva, non ha potuto evitare i danni materiali, sottolineando la vulnerabilità delle infrastrutture civili in un contesto di conflitto armato.
Conseguenze per la popolazione
In questo scenario già complesso, la popolazione di Zaporizhzhia si trova a fronteggiare le conseguenze di un attacco che ha messo a repentaglio la sicurezza e la stabilità della regione, rendendo necessario un continuo sforzo per garantire la protezione delle persone e delle strutture.