Giorgia Meloni ha preso la parola a Copenaghen il 12 ottobre 2025, durante i lavori dei vertici europei, per esprimere le sue opinioni su diversi temi, in particolare sul **conflitto** a **Gaza**. In un intervento di pochi minuti, la **premier** ha lanciato **critiche** incisive non solo alla **Flotilla** e alle **opposizioni**, ma anche ai **sindacati**, esprimendo sorpresa per la decisione di indire uno **sciopero** generale di venerdì. “Il **weekend** lungo e la **rivoluzione** non stanno insieme”, ha affermato con tono sarcastico, evidenziando la sua posizione.
Risposta di Maurizio Landini
Maurizio Landini, segretario della **Cgil**, ha risposto alle affermazioni della **premier**, definendole “un’offesa” e chiedendo rispetto per il suo **sindacato**. Nel frattempo, presso la **Camera** dei **Deputati** di **Roma**, si stava discutendo una **risoluzione** sul **Medio Oriente**. Durante il suo intervento, **Elly Schlein** ha invitato **Meloni** a “mollare la clava” e a comportarsi da **presidente** del **Consiglio**.
Giornata politica tesa
La giornata politica si è rivelata tesa, iniziando con l’abbordaggio della **Flotilla** da parte della **Marina** israeliana e culminando in una riunione del **Consiglio** dei **ministri**. **Matteo Salvini**, vicepremier e ministro delle **Infrastrutture**, ha proposto una revisione della normativa sugli **scioperi**, suggerendo sanzioni per coloro che non rispettano le **regole**. Il **Ministero** delle **Infrastrutture** e dei **Trasporti** ha avvertito che chi parteciperà a uno **sciopero** considerato **illegittimo** dalla **Commissione** dovrà affrontare conseguenze legali.
Ultimatum di Salvini
In un video condiviso sui **social**, **Salvini** ha lanciato un **ultimatum**, avvertendo che ci sono altri 40 **scioperi** programmati entro la fine dell’anno e che la reazione del **governo** dipenderà dal comportamento dei **manifestanti**. Il **garante** ha dichiarato che lo **sciopero** senza preavviso è **ingiustificato**, mentre **Landini** ha sostenuto che i **diritti** dei **lavoratori** non vengono rispettati e ha annunciato l’intenzione di impugnare la **delibera** della **Commissione**.
Chiarimenti del Ministero
Nonostante la situazione tesa, il **Ministero** ha chiarito che non ci sarà **precettazione**, ritenendo che in questo momento non siano necessarie prove di forza. Nel frattempo, il **ministro** degli **Esteri** **Antonio Tajani** ha giustificato le **proteste**, ma non le **violenze**, citando **Pier Paolo Pasolini** e affermando di essere sempre dalla parte delle **Forze** dell’ordine.
Dibattito sulle risoluzioni
Il dibattito sulle **risoluzioni** ha visto il **Partito Democratico**, **Avs** e **M5s** astenersi sul sostegno al **Piano Trump**. **Meloni** ha criticato questa posizione, sottolineando il supporto che il **piano** riceve da **Paesi** europei e arabi. Diverse **manifestazioni** pro-**Pal** e pro-**Flotilla** si sono svolte in varie **città** italiane, tra cui un’irruzione all’aeroporto di **Torino** e occupazioni in **università**.
Impegno del governo
La **premier** ha garantito che il **governo** farà il possibile per riportare in **Italia** i **connazionali** a bordo delle imbarcazioni fermate da **Israele**, ma ha sottolineato che le azioni non porteranno benefici al **popolo** **palestinese** e che potrebbero causare disagi agli **italiani**. Ha evidenziato l’impegno dell’**Italia** nell’aprire **corridoi** per i **ricercatori** e nel fornire **aiuti**.
Diritto di sciopero e manifestazioni
**Landini** ha difeso il diritto di **sciopero** della **Cgil**, affermando che sono in gioco i valori della **democrazia** e il diritto alla **pace**. **Schlein**, segretaria del **Pd**, ha esortato **Meloni** a smettere di **criminalizzare** le **manifestazioni**, mentre **Fratoianni** e **Bonelli** si sono dati appuntamento per partecipare alla **manifestazione** sullo **sciopero generale**. Anche **Giuseppe Conte** sarà presente al **corteo** di sabato a sostegno di **Gaza**, continuando il suo impegno nella **campagna** elettorale in **Calabria**.