Un nuovo studio condotto alla National Taiwan University potrebbe rivelare un metodo innovativo per invertire la calvizie. I ricercatori, guidati da Kang-Yu Tai, hanno scoperto che le cellule adipose che circondano i follicoli piliferi possono giocare un ruolo cruciale nella stimolazione della crescita dei capelli. La ricerca, pubblicata sulla rivista Cell Metabolism, ha mostrato che, dopo la riattivazione delle cellule adipose nella cute dei topi, i peli sono ricresciuti in soli 20 giorni. Questo risultato incoraggia il team a pianificare una sperimentazione clinica per valutare l’applicabilità di questo approccio anche per gli esseri umani.
Il meccanismo alla base della crescita dei peli
I ricercatori hanno osservato che le lesioni cutanee possono innescare una crescita eccessiva dei peli nei mammiferi. Secondo Tai, “il corpo della maggior parte dei mammiferi è ricoperto da un denso mantello di peli che funge da prima barriera protettiva. Una lesione della superficie epidermica, che costituisce la seconda barriera corporea, dovrebbe segnalare la necessità di ristabilire la prima barriera, cioè il pelo”. Questo meccanismo suggerisce che, nonostante gli esseri umani abbiano perso la pelliccia nel corso della loro evoluzione, mantengono ancora una certa capacità rigenerativa che è stata dimostrata nei topi.
Il processo sperimentale e i risultati ottenuti
Il secondo passaggio della ricerca ha previsto la rasatura dei topi e l’induzione di lievi lesioni sulla loro pelle. Questo ha attivato un’infiammazione che ha portato all’attivazione delle cellule immunitarie conosciute come macrofagi. Queste cellule hanno successivamente inviato segnali alle cellule adipose circostanti, esortandole a rilasciare acidi grassi, le molecole fondamentali che costituiscono i grassi. Questo processo ha rappresentato il segnale che ha avviato la crescita del pelo.
Gli acidi grassi rilasciati sono stati assorbiti dalle cellule staminali dei follicoli piliferi, riattivandole e stimolando così la ricrescita dei peli. Ulteriori prove sono emerse quando i ricercatori hanno applicato direttamente sulla pelle dei topi un siero contenente gli stessi acidi grassi, il quale ha innescato rapidamente la crescita dei peli. Questi risultati offrono nuove prospettive per il trattamento della calvizie e pongono interrogativi interessanti sulle potenzialità rigenerative delle cellule adipose nel contesto della salute dei capelli.