Investigatori della Polizia di Stato, in particolare della Squadra Mobile di Ascoli Piceno e della Sisco (Sezioni Investigative del Servizio Centrale Operativo) di Ancona, sono attivamente coinvolti dall’alba del 2 aprile 2025 nell’operazione denominata “Grandsons 2“. Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di smantellare un’associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti all’interno della regione Marche. Sono state emesse 14 misure cautelari, di cui 12 riguardano arresti in carcere e 2 arresti domiciliari, nei confronti di membri di un’organizzazione il cui leader, in passato associato alla ‘ndrangheta, era in possesso di diverse armi, tra cui pistole, fucili e una bomba a mano. Questi strumenti venivano utilizzati per intimidire non solo i rivali nel commercio della droga, ma anche i suoi stessi collaboratori e chiunque osasse sfidarlo.
La base operativa dell’organizzazione
L’associazione criminale aveva stabilito la propria base logistica in una casa abusiva situata a Porto d’Ascoli, nel comune di San Benedetto del Tronto, dove nascondeva sostanze stupefacenti e armi interrate. L’abitazione era decorata con simboli di potere, come leoni e mosaici, a rappresentare l’autorità e il controllo del gruppo. All’interno dell’organizzazione, anche donne e minori ricoprivano ruoli attivi, contribuendo alle operazioni illecite. Gli associati avevano occupato il territorio della provincia di Ascoli Piceno seguendo le modalità tipiche delle ‘ndrine calabresi, mostrando una notevole capacità di infiltrazione e controllo.
Attività illecite e comunicazioni clandestine
Nonostante alcuni membri dell’organizzazione fossero detenuti, continuavano a perpetrate reati anche dalla prigione. Utilizzavano cellulari e pizzini per comunicare con l’esterno, gestendo il traffico di droga anche dal carcere. Questa modalità operativa evidenzia l’organizzazione e la determinazione del gruppo nel mantenere il controllo sulle proprie attività illecite, sfidando le autorità e dimostrando una rete di comunicazione ben strutturata.
Alle ore 11 del 2 aprile 2025, ulteriori dettagli sull’operazione “Grandsons 2” saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà presso la Questura di Ancona. Saranno presenti il Procuratore della Repubblica di Ancona, il dirigente della Squadra Mobile di Ascoli Piceno e il direttore della Sisco di Ancona, i quali forniranno aggiornamenti significativi sull’andamento delle indagini e sull’impatto dell’operazione sul fenomeno del traffico di stupefacenti nella regione.