Caracas: nel 2024 si registrano 522 omicidi attribuiti a agenti dello Stato

La situazione dei diritti umani in Venezuela si aggrava nel 2024, con un aumento della repressione e gravi difficoltà quotidiane per le famiglie, richiedendo un intervento internazionale urgente.

La situazione dei diritti umani in Venezuela continua a manifestare segnali preoccupanti, come evidenziato dall’Organizzazione non governativa ‘Un Mondo senza Bavaglio’. In un recente comunicato, l’Ong ha lanciato un appello affinché la comunità internazionale non dimentichi le gravi violazioni che si stanno verificando nel Paese sudamericano, attualmente in una profonda crisi umanitaria.

Aumento della repressione nel 2024

Il 2024 ha visto un aumento della **repressione**, con l’Ong che denuncia come i **diritti fondamentali** siano sistematicamente violati. “Il Venezuela vive un’emergenza totale e la **repressione** è in aumento. I **diritti umani** sono calpestati senza pudore e l’impunità è la norma”, ha dichiarato un rappresentante dell’organizzazione durante la presentazione di un nuovo rapporto. Questo documento fornisce dati dettagliati sul deterioramento delle **condizioni di vita** della popolazione. In particolare, il rapporto segnala che nel corso dell’anno sono stati registrati 522 omicidi perpetrati dai **corpi di sicurezza** dello Stato, la maggior parte dei quali ha colpito **giovani** provenienti da **settori popolari**. Inoltre, nel secondo semestre del 2024, si sono contate 2.635 detenzioni arbitrarie in seguito alle **proteste** scaturite da **elezioni contestate**.

Difficoltà quotidiane delle famiglie venezuelane

Il rapporto, che si basa su dati ufficiali e informazioni raccolte in modo indipendente, mette in luce anche le gravi **difficoltà quotidiane** affrontate dalle **famiglie venezuelane**. Nel 2024, il 45,6% delle **famiglie** ha subito interruzioni nel **servizio idrico**, mentre il 69% ha riscontrato problemi con l’**elettricità**. Meno del 30% delle **famiglie** ha accesso regolare al **gas**, e solo il 20% può contare su un sistema di **trasporti pubblici** funzionante. Inoltre, il 91% degli **ospedali pubblici** richiede ai **pazienti** di portare i propri **medicinali** e materiali necessari per eventuali **interventi chirurgici**.

Necessità di intervento internazionale

Questi dati evidenziano una situazione critica che continua a peggiorare, mettendo in luce la necessità urgente di un **intervento internazionale** per affrontare le **violazioni dei diritti umani** e le **condizioni di vita** precarie in Venezuela.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *