Maltempo nel Comasco: 169 operazioni di soccorso effettuate nella notte

Intense piogge e grandinate colpiscono la provincia di Como, i Vigili del fuoco effettuano 169 interventi di soccorso e ripristinano la circolazione ferroviaria sulla linea Como-Milano.

La notte scorsa, il territorio della provincia di Como è stato colpito da intense piogge e grandinate, accompagnate da forti raffiche di vento che hanno persistito fino oltre la mezzanotte. Questa mattina, il comando provinciale dei Vigili del fuoco ha reso noto di aver effettuato, fino all’alba di oggi, un totale di 169 interventi di soccorso tecnico urgente, gestendo ben 359 chiamate.

Interventi di soccorso e salvataggio

Durante le operazioni di soccorso, sono stati eseguiti 8 interventi di salvataggio di persone in situazioni di pericolo. Inoltre, si è registrato un intervento per un incidente stradale, mentre 41 operazioni hanno riguardato il taglio di piante pericolanti o cadute. Le squadre dei Vigili del fuoco hanno dovuto affrontare 82 interventi per danni causati dall’acqua e per attività di prosciugamento. Non sono mancati anche 5 interventi legati a incendi o esplosioni, che hanno coinvolto cabine Enel e contatori. Inoltre, sono stati effettuati 30 interventi per verifiche e messa in sicurezza, mentre si sono registrati 2 eventi franosi che hanno richiesto l’intervento dei soccorritori.

Ripristino della circolazione ferroviaria

Dopo le avverse condizioni meteorologiche, la circolazione ferroviaria sulla linea Como-Milano è tornata regolare. I servizi erano stati interrotti ieri sera a causa della caduta di alberi sui binari nella località di Cadorago. Grazie agli sforzi congiunti dei Vigili del fuoco e delle autorità competenti, la situazione è stata ripristinata, consentendo ai pendolari di riprendere i propri spostamenti in sicurezza.

L’episodio di maltempo ha messo a dura prova i servizi di emergenza, che hanno dimostrato grande efficienza e prontezza nel rispondere alle necessità della popolazione. Con l’arrivo dell’alba, le operazioni di soccorso sono continuate per garantire la sicurezza dei cittadini e il ripristino delle normali condizioni di vita nella provincia di Como.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *