Manifestazioni a sostegno di Gaza in 40 città australiane

Decine di migliaia di cittadini australiani manifestano in oltre 40 città contro la guerra in Israele e Gaza, chiedendo sanzioni e un embargo sulle armi a Tel Aviv.

Decine di migliaia di cittadini australiani hanno preso parte a manifestazioni in oltre 40 città del Paese il 15 marzo 2025, per esprimere il loro dissenso nei confronti della guerra in corso tra Israele e Gaza, chiedendo l’imposizione di sanzioni a Tel Aviv. Le informazioni provengono dall’emittente SBS, supportate da diverse agenzie internazionali.

Attivismo e mobilitazione

Il gruppo di attivisti noto come Palestine Action Group ha organizzato queste mobilitazioni con l’obiettivo di esercitare pressione sul governo federale australiano affinché adotti misure restrittive nei confronti di Israele, inclusa l’imposizione di un embargo sulle armi.

Partecipazione e stime

Josh Lees, uno degli organizzatori, ha fornito stime significative sulla partecipazione: “Abbiamo circa 40.000 persone a Sydney, 50 o 60.000 a Melbourne, 10.000 a Hobart, e migliaia a Perth e Brisbane“. Nella città di Brisbane, la polizia ha calcolato la presenza di 10.000 manifestanti, mentre gli organizzatori hanno indicato un numero vicino ai 50.000.

Reazioni politiche

La senatrice Larissa Waters, esponente dei Verdi, ha affermato che il governo australiano “sentirà la pressione” derivante da questa mobilitazione e ha elogiato la grande affluenza. Ha sollecitato l’applicazione di sanzioni contro Israele, paragonandole a quelle imposte alla Russia. “Ci sono tantissime persone qui che chiedono pace, sanzioni contro Israele come abbiamo fatto con la Russia, e la fine del commercio bilaterale di armi“, ha dichiarato durante la manifestazione a Brisbane.

Critiche alla vendita di armi

“Gli australiani sono inorriditi dal fatto che stiamo vendendo componenti per armi al governo israeliano. Questa situazione deve finire”, ha aggiunto la senatrice, sottolineando la necessità di un cambiamento nelle politiche di esportazione delle armi.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *