Allerta a Hong Kong per l’arrivo del tifone Wipha previsto a breve

Hong Kong attiva allerta per vento da uragano a causa del tifone Wipha, con scuole chiuse e 500 voli cancellati. Misure di sicurezza in atto per proteggere la popolazione.

Le autorità di Hong Kong hanno attivato un’allerta per vento da uragano, il massimo livello di emergenza, a causa dell’avvicinamento del tifone Wipha alla costa meridionale della Cina. Questa situazione ha costretto il governo locale a chiudere le scuole e a cancellare circa 500 voli.

Intorno alle 10:00 ora locale del 3 settembre 2025 (le 4 in Italia), il tifone Wipha si trovava a circa 60 chilometri a sud-est di Hong Kong. Secondo quanto riportato dall’Osservatorio Meteorologico di Hong Kong, il tifone sta continuando a rafforzarsi mentre si dirige verso la provincia del Guangdong. L’osservatorio ha innalzato l’allerta al livello T10, il che significa che sono previsti “venti da uragano” con velocità medie di 118 chilometri orari o superiori.

Stato di allerta in altre province cinesi

Le province di Hainan e Guangdong sono state incluse nello stato di allerta, come riportato dall’agenzia di stampa ufficiale Xinhua. La situazione meteorologica ha portato a misure di sicurezza estese, con l’obiettivo di proteggere la popolazione e le infrastrutture dalle potenziali conseguenze del tifone.

Impatto sui trasporti e rifugio per i cittadini

Un portavoce dell’Autorità aeroportuale di Hong Kong ha confermato che domenica sono stati cancellati circa 500 voli a causa delle avverse condizioni climatiche. Inoltre, si prevede che altri 400 voli subiranno ritardi durante la giornata. Più di 200 persone hanno trovato rifugio nei centri di accoglienza temporanea allestiti dal governo. I media locali hanno segnalato la presenza di grandi onde al largo di Heng Fa Chuen, un’area residenziale situata nella parte orientale dell’isola di Hong Kong. Le scuole sono rimaste chiuse e il servizio ferroviario è stato ridotto.

Precedenti eventi meteorologici significativi

Hong Kong aveva già attivato il livello di allerta T10 nel 2023 a causa del super tifone Saola. Inoltre, le autorità locali delle Filippine hanno riferito che due persone risultano disperse a causa degli effetti del tifone Wipha. La situazione rimane monitorata da vicino, con aggiornamenti costanti da parte delle autorità competenti.

Con il tifone Wipha in avvicinamento, Hong Kong si prepara ad affrontare una delle sfide meteorologiche più gravi degli ultimi anni, con misure di sicurezza in atto per garantire la protezione della popolazione e delle infrastrutture.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *