Venezuela si prepara al voto: l’opposizione decide di non partecipare alle comunali

La campagna elettorale in Venezuela si conclude con manifestazioni del chavismo, mentre l’opposizione si astiene, prefigurando un’alta astensione alle urne nelle prossime elezioni comunali.

La campagna elettorale per le elezioni comunali in **Venezuela** si è conclusa oggi, 24 luglio 2025, con manifestazioni organizzate dal **chavismo**. Il governo mira a conquistare tutti i 335 posti di **sindaco**, mentre l’opposizione si astiene dalla competizione, con previsioni di un’alta **astensione** alle urne.

Chavismo in prima linea nelle manifestazioni

Il **Partito Socialista Unito del Venezuela** (**Psuv**), attualmente al potere, insieme ad altre formazioni politiche affini, ha guidato le manifestazioni nella zona ovest di **Caracas** e in numerose città del paese. La campagna elettorale, durata 14 giorni, ha visto un’imponente **mobilitazione**, con palchi e percorsi che hanno animato le strade. Circa 21 milioni di venezuelani sono chiamati al **voto** il 27 luglio per eleggere i **sindaci** e 2.471 **consiglieri comunali**. Queste elezioni seguono quelle del 25 maggio, in cui il governo ha registrato un’**astensione** del 80%, consolidando la propria posizione.

La posizione dell’opposizione

Oggi, anche 23 candidati della cosiddetta “opposizione soft”, consentita dal **chavismo**, hanno chiuso la loro campagna. Tuttavia, i partiti di opposizione riuniti nella **Piattaforma Unitaria** hanno esortato i cittadini a non partecipare alle elezioni, chiedendo il riconoscimento della vittoria di **Edmundo González**, candidato presidenziale avversario, nelle elezioni del 28 luglio scorso. Questa posizione di **astensione** riflette la crescente frustrazione nei confronti di un sistema politico percepito come non equo.

Il quadro elettorale

Il **Consiglio Nazionale Elettorale** (**Cne**) ha confermato che alle elezioni di domenica parteciperanno 36 **partiti politici** nazionali, dieci regionali e sette **organizzazioni indigene**. I leader **chavisti** hanno dichiarato la loro intenzione di conquistare anche i comuni attualmente non amministrati, evidenziando l’ambizione del governo di estendere ulteriormente la propria **influenza** a livello locale. La chiusura della campagna elettorale segna un momento cruciale per il futuro politico del **Venezuela**, con un’alta attenzione rivolta ai risultati delle prossime elezioni e alle dinamiche di partecipazione dei cittadini.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *