Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di recarsi in Texas venerdì per osservare personalmente i danni provocati dalle recenti piogge. Durante un’intervista, il presidente ha descritto la situazione come una tragedia che si verifica una volta ogni cento anni, esprimendo il desiderio di partire prima, ma sottolineando l’importanza di non interferire con le operazioni di soccorso in corso.
La situazione in Texas
Le piogge incessanti continuano a colpire il Texas, dove il numero delle vittime a causa delle alluvioni ha raggiunto un tragico bilancio di 80 morti, di cui 21 bambini. Questo è il risultato dell’esondazione del fiume Guadalupe, avvenuta tre giorni fa. Le ricerche sono particolarmente concentrate su undici ragazze scomparse nel campo estivo di Camp Mystic, un centro dedicato esclusivamente a giovani donne. I soccorritori stanno intensificando gli sforzi per trovarle, alimentando la speranza di un miracolo. Durante l’Angelus, Papa Francesco ha espresso il suo dolore e le sue condoglianze per le vittime, invitando alla preghiera per le giovani disperse.
Operazioni di soccorso e volontariato
Nella contea di Kerr, la più colpita dall’emergenza, oltre 400 soccorritori e migliaia di volontari stanno lavorando instancabilmente nel fango e tra gli alberi abbattuti per cercare sopravvissuti e vittime. Anche i genitori delle ragazze scomparse sono attivamente coinvolti nelle ricerche, visibilmente angosciati per l’incertezza della situazione. L’area da esplorare è vasta, poiché l’acqua ha trascinato via abitazioni, veicoli e altri oggetti per chilometri. Dopo quasi tre giorni dall’esondazione, è stata trovata una donna viva, attaccata a un ramo, dopo essere stata trasportata dal fiume per oltre venti chilometri. Tuttavia, Julian Ryan, che era riuscito a mettere in salvo la sua fidanzata e i suoi due figli, è stato travolto dalle acque; le sue ultime parole sono state un commovente messaggio d’amore per la sua famiglia.
Risposte istituzionali e polemiche
Il governatore del Texas, Greg Abbott, ha assicurato che le operazioni di ricerca continueranno fino a quando non saranno trovati tutti. A Bedminster, Donald Trump segue la situazione e ha firmato una dichiarazione di grave disastro, sbloccando aiuti federali e consentendo l’intervento della Federal Emergency Management Agency. Il presidente ha descritto la tragedia come inimmaginabile per le famiglie colpite e ha confermato la collaborazione della sua amministrazione con le autorità locali e statali. La Guardia Costiera è stata mobilitata per supportare le operazioni di soccorso, utilizzando tecnologie avanzate per continuare le ricerche anche di notte.
Critiche e teorie del complotto
La comunità di Kerr è scossa e si interroga su cosa non abbia funzionato, in particolare riguardo all’allerta meteorologica e alle evacuazioni. Il centro meteorologico è stato criticato per non aver previsto l’evento, e le recenti riduzioni di personale dovute ai tagli del Dipartimento per l’efficienza del governo hanno sollevato ulteriori preoccupazioni. Le autorità locali, tuttavia, hanno scelto di non rispondere alle domande, sottolineando che il focus rimane sulla ricerca dei dispersi. Nel frattempo, alcune teorie cospirazioniste sono emerse, con una candidata Maga della Georgia che ha affermato online che il meteo potrebbe essere manipolato. Le sue affermazioni, che parlano di “meteo falso” e “geoingegneria“, hanno suscitato un’ondata di critiche, evidenziando la divisione e la confusione che circondano questa tragedia.